Rettore dell’Università Campus Bio-Medico di Roma e Prorettore alla Ricerca (ad interim), Professore ordinario di Bioingegneria.
I suoi principali interessi di ricerca riguardano gli aspetti teorici e metodologici della bioingegneria, della bionica, biorobotica e neuro-robotica, delle macchine intelligenti centrate sulla persona, con particolare riferimento al campo delle tecnologie meccatroniche e robotiche per la riabilitazione e per l’assistenza alla vita indipendente dei disabili e degli anziani.
È autore di oltre 430 pubblicazioni scientifiche, co-inventore di 7 brevetti e co-fondatore di 4 spin-off nel campo delle tecnologie biomediche.
È Senior Member e Senior Advisor for Publication Activities della IEEE Robotics and Automation Society dalla quale nel 2019 ha ricevuto l’IEEE RAS Distinguished Service Award, per i ruoli svolti nella società e in particolare per il contributo alla fondazione della nuova rivista IEEE Transactions on Medical Robotics and Bionics.
È membro del Consiglio Direttivo e del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Ricerca e Imprenditorialità . Dal dicembre 2018 al 2023 è stato membro del Comitato Tecnico Scientifico, coordinatore del macronodo del Lazio, Presidente dell’Academic Research Board e membro del Consiglio Direttivo del Centro di Competenza ARTES4.0 (Advanced Robotics and enabling digital Technologies & Systems).
Dal 2019 è Socio Fondatore e membro dell’Executive Board dell’Associazione I-RIM (Italian Institute of Robotic and Intelligent Machines) e membro presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche del Comitato di Indirizzo del Programma Nazionale di Dottorato di Ricerca sull’Intelligenza Artificiale e Coordinatore del corso di dottorato di Ricerca in Intelligenza Artificiale per la Salute e le Scienze della Vita (PhD-AI.it).
Dal 2021 è stato designato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) quale rappresentante nazionale dell’Italia nel Comitato di Programma Horizon Europe – Cluster Health.
Da luglio 2021 a giugno 2023 è stato Direttore Scientifico dell’IRCCS Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus.
Dal 2023 è socio co-fondatore della Accademia Nazionale dell’Ingegneria e Tecnologia (ITATEC), socio della Associazione degli Scienziati Italiani (ISA), Fellow Member della European Alliance of Medical and Biological Engineering and Science (EAMBES), socio onorario della Associazione GP4AI – Global Professionals for Artificial Intelligence.