
Giovanni Lo Storto
Direttore Generale Università Luiss Guido Carli
Nato nel 1970.
È Direttore Generale dell’Università Luiss Guido Carli.
Dal 2018 è Consigliere di amministrazione di Pirelli &. C. S.p.A., e membro del Comitato
controllo, rischi, sostenibilità e corporate governance, del Comitato strategie e del Comitato
parti correlate. È Consigliere di amministrazione di Banca Mediolanum S.p.A. dal 2021, ricopre
l’incarico di componente del Comitato rischi e del Comitato remunerazioni.
È Consigliere di amministrazione della Fondazione Mediterraneo. È componente del Comitato
di gestione della Fondazione Italia Sociale, del Gruppo tecnico Cultura di Confindustria e del
Comitato Scientifico dell’Osservatorio permanente sulle politiche educative dell’Eurispes.
È cofounder dell’acceleratore di startup LuissEnlabs e promotore del primo chapter italiano
del Network 42, rete internazionale di scuole di coding.
È stato consigliere di amministrazione di LA4G, club deal d’investimento in startup e di LuissX
S.r.l. e membro esperto dell’Osservatorio nazionale del lavoro agile, istituito presso il Ministero
per la Pubblica Amministrazione, nonché componente della Commissione per la nomina
dell’organismo indipendente di valutazione della performance del Ministero delle Infrastrutture
e della Mobilità Sostenibili.
Già ufficiale del corpo di amministrazione dell’Esercito, direttore operativo di filiale in Bartolini
e analista in Unione Italiana di Riassicurazione e poi in Swiss Re, come manager in staff al
CEO. Ha svolto l’incarico di docente a contratto di economia e gestione delle imprese di
assicurazione presso la Luiss Guido Carli.
Ha inoltre ricoperto il ruolo di componente di vari consigli di amministrazione, tra cui doValue
SpA (già doBank SpA), rivestendo l’incarico di Presidente del Comitato rischi, Presidente del
Comitato nomine e di membro del Comitato remunerazioni. È stato membro del Consiglio di
amministrazione della rivista Internazionale e della rivista Formiche.
Ha curato il libro “Etica Digitale” edito da Luiss University Press nel 2021 e per Rubbettino le
edizioni italiane dei libri “Jugaad Innovation” nel 2014 e “Frugal Innovation” nel 2016.
Nel 2017 è stato pubblicato il suo libro “EroStudente”.