
MAIN PARTNER

IN COLLABORAZIONE CON

SIOS23 SUMMER
IN DIRETTA DA ROMA
27/GIUGNO/2023
INSIEME
INSIEME
Connessioni, bisogni e opportunità. Per la sua prima volta a Roma, SIOS mette al centro tutto quello che collega il mondo produttivo al mondo istituzionale e rappresentativo, coinvolgendo le startup innovative in un costante e reciproco scambio di esperienze.
SIOS23 Summer vuole essere un ponte fra i protagonisti dell’innovazione, più forte di ogni barriera che ancora divide mondi, esperienze e bisogni. Individueremo leve comuni per rispondere a bisogni attuali e variegati, anche per raccontare come l’industria italiana può distinguersi anche a livello internazionale.
Il focus resta saldo attorno a PEOPLE, parola chiave che collega le tappe di SIOS23, questa volta con un accento sulle persone ma anche su trasformazione, collaborazione e impatto. I quattro temi, sviluppandosi più o meno esplicitamente lungo tutta la giornata di lavori, coinvolgeranno i protagonisti e le protagoniste dell'Ecosistema in ottica di squadra, per unire gli sforzi con modelli nuovi di sviluppo e progettare insieme il futuro, in ottica di sostenibilità, fra materiali innovativi frutto di ricerche avanzate, e tecnologie, per processi, industrie, prodotti e servizi. Un percorso condiviso e disegnato a più mani con Gruppo SACE, per coinvolgere il pubblico, le startup e le PMI, in un percorso che si snoda tra Innovation Village e Dome, tra workshop, pitch ispirazionali, desk pensati per le nuove aziende innovative, preziose occasioni di networking e un main stage con ospiti e storie, in pieno stile SIOS. Sul palco del main stage avremo anche la proclamazione del vincitore di un premio speciale #INSIEME, sostenuto da SACE.
Appuntamento martedì 27 giugno per una giornata di lavoro e formazione,
realizzata in collaborazione con Gruppo SACE.
IL PALCO PRINCIPALE NEL DOME
SIOS non ha un solo cuore, ma il palco del main stage resta comunque un momento centrale per raccogliere e raccontare storie che meritano tutta la nostra attenzione, per idee, progetti ed esperienze. Il momento di main stage di SIOS23 Summer troverà il suo spazio ideale nel Dome nel campus della LUISS, una struttura tecnologicamente all'avanguardia e altamente sostenibile perfetta per ospitare momenti di conversazione, interviste, dialogo col pubblico e interazioni live.
INNOVATION VILLAGE
L’agenda degli appuntamenti attorno ai quattro temi portanti di SIOS23 Summer si sviluppa nell’Innovation Village con più percorsi paralleli ma anche complementari, facilitando la partecipazione del pubblico, con un occhio di riguardo per PMI, startup, investitori, e giovani potenziali futuri innovatori.
I workshop offrono momenti di approfondimento interattivi, che mettono al centro esperienze e soluzioni innovative. I pitch sono invece occasioni perfette per attirare l’attenzione degli investitori sul proprio progetto di business. Spazio anche alla formazione per studenti e studentesse universitari, con un approccio che punta all’ispirazione, imparando anche da errori e fallimenti, tappe necessarie per dare valore alle idee migliori e interpretare i bisogni del mercato. L'Innovation
Village di SIOS è anche un luogo vivace pronto ad accogliere chi cerca momenti di utile networking in libertà, per conoscere e farsi conoscere mettendo al centro idee ed energie.
COME VIVERE IL PROGRAMMA DI SIOS23 SUMMER
Personalizzare la propria esperienza orientandosi in un programma denso di opportunità è la parte più interessante di SIOS. Ecco qualche coordinata utile a sfruttare al meglio la giornata.
SE SEI UNA PMI INNOVATIVA O UNA STARTUP
prenota il tuo posto a SIOS per presentarti al pubblico e agli investitori con un PITCH. Prosegui tra networking, workshop e palco principale. Se cerchi consulenza e confronto puoi iscriverti anche al BOOTSTRAP e approfittare di un momento più interattivo con una formula consolidata, con tavoli di lavoro ed esperti a tua disposizione. Non dimenticare il momento finale nel Dome, per conoscere la startup vincitrice di SIOS23 Summer.
SE SEI UNO STUDENTE O UNA STUDENTESSA LUISS
e cerchi consigli e orientamento, puoi partecipare al workshop pensato per farti incontrare il mondo del lavoro e uno sguardo concreto sulle opportunità di oggi e domani.
SE FAI PARTE DI UN PUBBLICO PIÙ GENERICO, TRASVERSALE, INCURIOSITO DALL’INNOVAZIONE
l’ideale è muoverti tra Dome e Innovation Village, alternando momenti nel palco principale e workshop di approfondimento più specifico. Gli orari dell’agenda sono studiati per poter fruire più contenuti seguendo con facilità tutti i filoni tematici.
MAIN PARTNER

IN COLLABORAZIONE CON

GRAZIE A


RADIO PARTNER

PARTNER TECNICO

