UN LABORATORIO URBANO PER IL FUTURO
UN LABORATORIO URBANO PER IL FUTURO
A cura di:
Manuela Cadeddu, Comune, capofila del partenariato
Francesca Tonini, Direttore Esecutivo del Consorzio ARTES 4.0,
Giuliana Siddi, CRS4
Maria Chiara Di Guardo, di UniCA / CREA,
Antonio Solinas, R&D Manager di Abinsula
Modera: Massimo Fellini
Luogo: SALA FUTURO
A Cagliari sorgerà una delle Case delle Tecnologie Emergenti, dedicata al 5G e alle altre tecnologie smart, che si trasformerà in un luogo di connessione tra gli attori di accademia e impresa. Un luogo dove completare il trasferimento tecnologico tra ricerca e industria, adatto a costruire una visione per il futuro. Con un'infrastruttura sperimentale e un'avanzata rete ottica metropolitana a disposizione dei player industriali e accademici, la Casa delle Tecnologie Emergenti vuole favorire la contaminazione imprenditoriale coinvolgendo anche le startup, per sviluppare tecnologie utili anche alla logistica, al turismo, all'automazione industriale e alla Smart Energy. Capofila del partenariato è il Comune di Cagliari, che coordina le attività con l’Università di Cagliari, il CRS4 Centro di Ricerca e Sviluppo studi Superiori in Sardegna e numerosi partner tecnologici: WindTre SpA, TIM SpA, Abinsula Srl, Widata Srl,Greenshare Srl, il Consorzio Artes Advanced Robotics and enabling digital Technologies & Systems 4.0 e l’Associazione Cyber 4.0.