Italia, a place to be: come diventare più attrattivi per ricercatori e studenti

Il Ministro dell’Università e della Ricerca: “In Italia le università sono tante, di ogni dimensione: se le mettessimo insieme, anche solo quelle milanesi, scalerebbero qualsiasi ranking internazionale. Con il Pnrr stanziamo quasi 6 miliardi per favorire la nascita di filiere, dalla ricerca al business, coinvolgendo pubblico e privato. Perché lavorare in rete significa valore: forza e complementarietà possono determinare grandi cambiamenti”.