Agenda

L'agenda del Main Stage

16 aprile 2025

Nel pomeriggio, SIOS25 ROAD si apre al pubblico. Insieme a tutti gli esperti e agli addetti ai lavori che avranno elaborato il Manifesto, scopriremo i punti fondamentali della proposta per l’agenda per l’innovazione del nostro Paese. E racconteremo esperienze, idee, ascolteremo testimonianze ed individueremo i temi e gli impegni concreti che i diversi attori – corporate, startup, istituzioni, finanza, ricerca – possono prendere per costruire un ecosistema innovativo, aperto e sostenibile.

15.00- 15.25

Opening & Presentazione Manifesto SIOS25 ROAD

Presentazione dei risultati sintetici dei tavoli di lavoro della mattina.
Un momento di restituzione pubblica dei principali spunti emersi dai 10 tavoli tematici, con l’obiettivo di condividere le proposte concrete e le priorità individuate dalla community di innovatori, imprese, startup, istituzioni e investitori. Un’occasione per riflettere su come attivare alleanze operative e visioni condivise per affrontare la doppia transizione energetica e digitale, mettendo al centro le persone e i territori.

Con la partecipazione di:

Chiara Trombetta
Head of Media and Events di StartupItalia

Manola  Moslehi
Speaker Radio 105

Giampaolo Colletti
Editor in in Chief StartupItalia

15.20 - 15.50

Inspirational Speech: "Pensare in Rete: Lezioni dalla Natura"

Le piante e i sistemi naturali sono straordinari modelli di intelligenza collettiva, resilienza e collaborazione. Partendo dalle sue ricerche, Stefano Mancuso ci guiderà in un viaggio alla scoperta delle “reti viventi” e di come possiamo imparare dalla natura per ripensare l’innovazione umana, i modelli organizzativi, gli ecosistemi di startup e imprese. Un invito a riflettere su un approccio sistemico e interconnesso ai problemi globali, tra tecnologia, ambiente e società.

Con la partecipazione di:

15.50- 16.10

"Workforce Aumentata: nuovi ruoli, competenze e opportunità dell'AI”

L’intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole del lavoro. Automatizza, ma soprattutto amplifica e trasforma. In questo nuovo scenario, l’umano non scompare: evolve. Il contesto storico e sociale apre una riflessione sugli scenari futuri delle professioni, per esplorare il punto d’incontro tra tecnologie emergenti e capacità umane. Quali nuovi ruoli ci attendono? Come cambia il significato di “competenza” quando a fianco dell’umano lavora l’AI? A partire dalle analisi dell’Osservatorio Look4ward e dal confronto con aziende, startup e mondo accademico, discuteremo modelli di lavoro ibridi, fabbisogni professionali emergenti e le sfide culturali legate alla transizione.

Con la partecipazione di:

Elisa Zambito Marsala
Responsabile Education Ecosystem and Global Value Programs Intesa Sanpaolo

Lucia Marchegiani
Professoressa di Organizzazione Aziendale Università Roma Tre e Responsabile Ricerche Osservatorio Look4ward

16.10 - 16.25

"Innovazione e Transizione Sociale: Competenze e Comunità per un Futuro Connesso”

Ogni transizione tecnologica e ambientale implica profondi cambiamenti sociali e del lavoro. Come preparare le persone, le comunità, le imprese a questo cambiamento? Quali competenze, strumenti e politiche servono per un’innovazione inclusiva e sostenibile? Il panel esplorerà il tema del futuro del lavoro, delle competenze per la nuova economia, per garantire che nessuno resti indietro.

Con la partecipazione di:

Teresa Dina Valentini
Project Lead New Jobs Transition

16.25 - 16.55

"Startup & Innovazione Aperta: Ecosistemi Collaborativi per la Transizione"

Le startup sono oggi al centro della transizione energetica e digitale, ma per crescere hanno bisogno di ecosistemi forti, collaborazioni reali, accesso a capitali e mercati. Questo panel esplorerà come favorire l’open innovation tra startup, corporate e pubbliche amministrazioni, mettendo a confronto esperienze concrete, modelli di alleanza e strumenti finanziari. Un dialogo per capire come costruire insieme un ecosistema italiano dell’innovazione capace di essere motore di cambiamento.

Con la partecipazione di:

Virginia Tosti
Co-founder e COO start2impact

Nino Ragosta
CEO e Co-founder di Quadronica

Emilia Garito
Chairman di Deep Ocean Capital SGR

Elisa Morsicani
CEO Italian Lifestyle

Elena Sgaravatti
Founder – General Manager di PlantaRei Biotech e Vice Presidente di Federchimica – Assobiotec

16.55 - 17.15

"Per una AI Responsabile"

L’intelligenza Artificiale sta trasformando profondamente ogni settore, ridefinendo competenze, modelli di business e processi decisionali. Ma questa rivoluzione tecnologica non può prescindere dal fattore umano. In questo talk, Irene Sardellitti — National Technology Officer di Microsoft Italia — condividerà la visione dell’azienda su come guidare l’adozione dell’AI in modo etico, trasparente e sostenibile. Un percorso che parte dalla tecnologia ma mette al centro le persone: dalle competenze digitali alla governance dei dati, dal futuro del lavoro alla responsabilità sociale delle imprese.

Con la partecipazione di:

Irene Sardellitti
NTO Microsoft Italia

17.15 - 17.25

"Community Highlights"

Dedichiamo uno spazio ai contributi da parte della nostra Community.

Con la partecipazione di:

Piermario Tedeschi
Founder & Managing Director Digital Angels

17.25 - 17.45

"Tecnologie e Persone per la Transizione: Innovare con Menti Connesse"

La transizione energetica e digitale non è solo una sfida tecnologica, ma una sfida culturale, sociale, industriale. Come possono le tecnologie emergenti — dall’intelligenza artificiale all’energia pulita, dai nuovi materiali alla mobilità sostenibile — accelerare il cambiamento? E come accompagnare le persone e le organizzazioni in questa trasformazione, sviluppando le competenze necessarie? Un confronto tra imprese, startup e istituzioni sui percorsi concreti per integrare innovazione tecnologica e innovazione sociale.

Con la partecipazione di:

Umberto Napoli
CoFounder &COO presso FOURGREEN

 Alessia Lucentini
CEO & Co-Founder presso lit

Gianni Cordaro
CEO e Founder Exe Engineering

17.45

Conclusioni e Chiusura

9:45 - 10:00

Welcome to SIOS24 Winter

Layla Pavone
Layla Pavone

Board Innovazione tecnologica e trasformazione digitale Comune di Milano - CdA StartupItalia

Simone Pepino
Simone Pepino

Chief Executive Officer di Startupitalia e Chief Executive Officer di Hoopygang