I 10 TAVOLI DI LAVORO TEMATICI

Verso il Manifesto:

I partecipanti selezionati per sedersi ai tavoli tematici lavoreranno a una proposta che contenga spunti concreti per le politiche dedicate all’innovazione.

Futuro del lavoro, soft skill, competenze

Come cambiano le competenze per affrontare la doppia transizione digitale ed energetica? Il tavolo discute evoluzione del lavoro, soft skill, leadership, nuove professionalità legate ad AI, sostenibilità e dati, e strategie di upskilling e reskilling. Attenzione particolare alla creazione di imprese inclusive e pronte al cambiamento con il supporto di startup, università e grandi aziende.

AI e automazione intelligente

AI come leva per competitività e sostenibilità delle imprese: sfide e opportunità. Discussione su adozione responsabile dell’AI, impatto organizzativo, governance dei dati e questioni etiche. Startup, grandi aziende e istituzioni rifletteranno su come l’AI possa diventare una risorsa per crescita economica e transizione energetica e sociale.

Sport tech e intrattenimento digitale

Tecnologia e dati nello sport, intrattenimento e fan engagement: modelli emergenti e nuove sfide. Focus sulla trasformazione digitale di performance sportive, e-sport, community e piattaforme digitali. Confronto tra startup, club, media e investitori sulle opportunità di innovazione in un settore dinamico e popolare.

Il Futuro del Marketing: tra AI, Dati e Nuovi Media

AI, dati e nuove piattaforme stanno trasformando marketing e comunicazione. Aziende, media, agenzie e startup elaboreranno proposte per strategie innovative, contenuti e relazione con i clienti nella creator economy, in un mercato rapido e competitivo.

Food & Agritech: Innovare la filiera agroalimentare

Tecnologia per una filiera agroalimentare più sostenibile, digitale e competitiva. Al centro dati, tracciabilità e modelli produttivi e distributivi innovativi. Il settore ha bisogno di evolvere, anche grazie al contributo di nuove generazioni e talenti capaci di garantire un cambio di passo.  Imprese, startup, agricoltori e innovatori propongono soluzioni concrete per sostenibilità ambientale, efficienza produttiva e valorizzazione delle filiere locali, in un comparto strategico per il Paese.

E-commerce & Retail: il futuro tra AI e delivery intelligente

Evoluzione costante tra tecnologie emergenti, automazione e sostenibilità. Al centro il futuro del delivery (robotica, droni, modelli automatizzati), personalizzazione con AI e integrazione omnicanale. Brand, startup e provider tecnologici propongono innovazioni nella logistica, customer experience e sostenibilità del digital retail, per fornire soluzioni concrete.

Transizione energetica e mobilità del futuro

Tecnologie, partnership e modelli di business per energia e mobilità sostenibile. Una conversazione aperta su tecnologie emergenti alternative (come batterie, smart grid), elettrificazione e digitalizzazione trasporti. Un confronto pratico fra grandi imprese, startup e stakeholder per affrontare e accelerare la decarbonizzazione.

Sicurezza infrastrutture e smart cities

Innovazione in biotech, medicina personalizzata e digital health. Startup, ricerca e imprese impegnate a sviluppare soluzioni innovative in farmaci, tecnologie diagnostiche e digital health, con attenzione a partnership pubblico-private e ruolo della finanza per accelerare l’innovazione.

Biotech e Lifescience

Innovazione in biotech, medicina personalizzata e digital health. Startup, ricerca e imprese impegnate a sviluppare soluzioni innovative in farmaci, tecnologie diagnostiche e digital health, con attenzione a partnership pubblico-private e ruolo della finanza per accelerare l’innovazione.

Connessioni finanziarie e strumenti per la crescita

Innovazione finanziaria per startup e PMI: nuove opportunità da venture capital, finanza sostenibile e piattaforme fintech per accesso al credito e sostenere la crescita. Focus su modelli di collaborazione fra banche, investitori e imprese per un ecosistema finanziario al servizio dell’innovazione.