In un’epoca dominata dall’intelligenza artificiale, dall’automazione e dalla trasformazione continua, il nostro orizzonte resta lo stesso: le persone.
SIOS25 Winter chiude l’anno del decennale con un’edizione che mette al centro l’essere umano come guida, criterio e motore del cambiamento.
Dopo aver attraversato l’Italia con le tappe di Roma, Cagliari e Torino, arriviamo a Milano per fare il punto e guardare avanti: non è solo una direzione, è una scelta. L’essere umano resta il cuore pulsante della tecnologia, anche quando tutto accelera.
Il Global Startup Program pone nuovamente il palco di SIOS come tappa finale del percorso di 80 startup innovative italiane, impegnate all'estero in un percorso di crescita, mentorship e sviluppo.
Una giuria dedicata, composta da investitori, partner industriali e rappresentanti istituzionali, premierà la realtà più brillante.
A SIOS25 Winter celebreremo la decima edizione del premio "Startup dell’anno", il riconoscimento che StartupItalia dedica a
chi ha saputo distinguersi nel panorama dell’innovazione nazionale. Dieci anni di storie, idee e visioni che hanno segnato il passo di un ecosistema in continua evoluzione, vivace, resiliente e ambizioso.
Energia, visibilità e intrattenimento: una clinic dedicata alle startup selezionate che saliranno sul palco per raccontarsi davanti alla giuria di Radio 105 e al pubblico presente. La Sala Scavi vedrà protagoniste sessioni di pitch dinamiche e coinvolgenti, che celebreranno non solo le idee ma anche la capacità di raccontarle.
Il networking e il racconto di 10 anni.
L'Innovation Village sarà nuovamente il cuore pulsante di SIOS. Un'area pensata per dare spazio a startup, favorire il networking e far respirare quell'energia fatta di idee, connessioni e visioni che ci accompagna da 10 anni.
Apertura ufficiale della tappa conclusiva di SIOS25. Dieci anni di innovazione, persone e tecnologie al centro. Milano celebra il futuro umano dell’innovazione.

Head of Media and Events di StartupItalia

Editor in Chief di StartupItalia

Chief Executive Officer di Startupitalia e Chief Executive Officer di Hoopygang

Presidente Fondazione di Sardegna e Vice presidente ACRI

Direttore Generale Fondazione di Sardegna e Amministratore Unico Innois
Venture capitalist a confronto sui trend dell’anno: dove stanno andando i capitali e quali settori guideranno la prossima fase di crescita. I dati aggiornati dell’ecosistema startup italiano.
Numeri, trend e round che raccontano un anno di sfide e opportunità per l’innovazione.
Interviste sprint per conoscere le finaliste, in corsa per il premio nel decimo anno dalla nascita di SIOS.
Uno sguardo al futuro: cosa abbiamo imparato in dieci anni di SIOS e dove ci porterà la prossima ondata tecnologica.
Parliamo del futuro dell’Innovazione.
Interviste sprint per conoscere le finaliste, in corsa per il premio nel decimo anno dalla nascita di SIOS.
Innovazione e impatto: un progetto che unisce capitale, competenze e territorio per far crescere il futuro dell’Italia.
Uno sguardo ironico e lucido sull’evoluzione tecnologica e sul nostro rapporto con l’AI. Tra scienza, satira e filosofia pop: perché restare umani è la vera rivoluzione.
Alberto Dalmasso (Co-founder e CEO Satispay) racconta cosa significa scalare in Italia e innovare senza perdere il fattore umano
Biotech, ricerca e startup: il punto sul futuro della salute e delle scienze della vita come motori di crescita e impatto sociale.
Un saluto collettivo per chiudere il decennale e guardare avanti: il futuro è umano, e va veloce.
Presentazione del Global Startup Program: anni di crescita e una nuova spinta verso l’internazionalizzazione delle startup italiane.
Le finaliste del GSP sul palco: idee, visioni ed elevator pitch per convincere la giuria.
Marco Ogliengo (CEO di Jet HR) racconta cosa significa scalare in Italia e innovare senza perdere il fattore umano
Le storie di chi ha vinto SIOS negli anni: cosa è successo dopo il premio, tra crescita, sfide e nuovi traguardi. Ricordi, video flashback e la strada percorsa fin qui.
Il momento più atteso dell’anno: la proclamazione della Startup of the Year 2025 in occasione del decennale di SIOS.
Un dialogo tra filosofia e tecnologia per esplorare il confine tra umano e artificiale: come le interfacce uomo-macchina ridefiniscono percezione, coscienza e relazione, mantenendo l’essere umano al centro dell’intelligenza che crea.
Altre realtà emergenti si presentano sul palco, tra innovazione tecnologica e impatto sociale.
Un confronto serrato sul confine tra progresso e controllo.
Community Award, Open Fiber, Radio 105 e altri riconoscimenti “speciali” per chi continua a portare avanti l’innovazione.
Annuncio dei vincitori del Global Startup Program e chiusura ufficiale di SIOS25 Winter.
Dalle 9:00 a fine giornata, l’Innovation Village sarà il cuore pulsante di SIOS25 Winter.
Un’area pensata per dare spazio alle startup e alle aziende, favorire il networking e far respirare quell’energia fatta di idee, connessioni e visioni che da dieci anni ci accompagna.
Nelle gallerie di Palazzo Mezzanotte prenderà forma un’infografica immersiva che racconterà i momenti chiave della storia di SIOS e delle startup italiane: vincitori, exit, unicorni e traguardi
dell’ecosistema.
Potremo passeggiare tra gli spazi dedicati alle startup, affacciati sul parterre, e le isole “Tech-Show” con demo interattive: dai visori VR/AR alla robotica, dal gaming ai wearable.
Il percorso sarà arricchito da tour guidati, segnaletica personalizzata, attività di networking e gamification pensate per favorire l’interazione grazie ai nostri partner, e da un corner dedicato ai podcast di StartupItalia Talks: dove si succederanno le interviste a speaker, founder e investitori. Un’occasione concreta per incontrare l’innovazione – e chi la sta costruendo.
Un’esperienza a 360 gradi, per toccare con mano il futuro.
SIOS25 Winter non è solo Main Stage: workshop verticali, clinic di Radio 105, Unstoppable Women.
Perché SIOS è anche opportunità di apprendimento e condivisione.
Il Bootstrap di Unstoppable Women permette di condensare in una giornata le principali aree di ascolto e aiuto operativo alla crescita delle startup e talenti.
La formula dà la possibilità ai partecipanti di incontrare mentor con cui discutere, condividere esperienze e scambiare opinioni per capire su cosa puntare per avere successo e crescere.
Tre tavoli di lavoro intorno ai quali esperte e leader di diversi settori, dal giornalismo alla tecnologia passando anche dall’arte e dalla cultura, si metteranno a disposizione delle nuove idee e dei talenti.
Ogni tavolo ha una tematica specifica ed una sua mentor di riferimento, e ogni 30 minuti le startup ruoteranno per un confronto esclusivo su tutti i temi proposti:
– COMUNICAZIONE E PROMOZIONE
– FUNDING & LEGAL
– EXECUTION AND TECHNOLOGY
La partecipazione è GRATUITA, verranno selezionate le prime Startup Early Stage che si candideranno all’evento.
Sul palco di SIOS25 Winter premieremo la startup che, a colpi di like sui social, si è fatta più amare dalla nostra community!
Il Community Award ha trovato nel Virtual Village la sua nuova casa, scopri la nuova piattaforma di StartupItalia dedicata alle startup e come sta procedendo il torneo!
Piazza degli affari, 6 Milano
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA – CA – 352408, Capitale Sociale: €25.478,76 – PEC startupitalia(at)legalmail.it