29

Maggio 2025

SIOS25

SARDINIA

Cagliari, Sardegna

SIOS25 Sardinia

29/05/2025 - Cagliari, Sardegna

HUMANS | Next Edge

SIOS25 Sardinia torna a Cagliari il 29 maggio con una nuova edizione del format avviato nel 2021. Parte della piattaforma StartupItalia Open Summit, l'evento riunisce startup, investitori, imprenditori e innovatori per esplorare il futuro della tecnologia come strumento per amplificare il valore umano, senza sostituirlo. Per guardare oltre l’orizzonte e individuare la prossima frontiera dell’innovazione: il Next Edge.

L’edizione 2025 di SIOS, sotto il tema "HUMANS – Il Futuro è Umano", esaminerà l’impatto dell’intelligenza artificiale, dell’Internet of Things, della realtà aumentata e di altre tecnologie emergenti sulla società. Un cambiamento da affrontare con un approccio etico e umanocentrico, garantendo che il progresso tecnologico rimanga un catalizzatore di inclusione e sviluppo sociale. Non si tratta solo di analizzare le tendenze del mercato, ma di costruire un ecosistema in cui l’innovazione sia accessibile a tutti: anche grazie a un modello di formazione diffusa.

La formazione è un elemento chiave per garantire che le nuove tecnologie siano comprese e applicate in modo etico ed efficace nei processi aziendali e decisionali. Dal machine learning all’automazione, fino all’analisi avanzata dei dati, è fondamentale che chiunque voglia avere un ruolo attivo nel mercato del futuro sviluppi competenze specifiche e trasversali. Intelligenza artificiale, blockchain, cybersecurity e metaverso, rappresentano oggi le frontiere più avanzate del panorama tecnologico: Frontech, il programma di accelerazione di CDP Venture Capital, investe sulle aziende più innovative in questi settori e ha sede proprio a Cagliari.

CALL FOR STARTUP

In occasione di SIOS25 Sardinia e in collaborazione con Innois e con il sostegno di Fondazione di Sardegna, StartupItalia organizza la quinta edizione del contest “Startup Sarda dell’anno”.
La call è dedicata a startup ed imprese con sede operativa in Sardegna e tutte le candidate verranno valutate dalla redazione di StartupItalia. Le 10 migliori saranno invitate il 29 maggio a Cagliari per raccontarsi a una giuria di esperti e addetti ai lavori. La startup più votata sarà premiata sul palco di SIOS25 Sardinia, e in diretta sul sito di StartupItalia.

La call sarà aperta dal 5 marzo al 22 aprile 2025. Per maggiori informazioni clicca QUI.

Grazie a un ecosistema in espansione, un’elevata qualità della vita e una visione strategica a lungo termine, la Sardegna si conferma quindi come uno dei territori più promettenti per chi vuole coniugare tecnologia e sostenibilità. In un contesto in cui l’Europa affronta sfide tecnologiche globali, la Sardegna si afferma inoltre come hub strategico per attrarre e sviluppare talenti.

La combinazione di investimenti mirati, opportunità di crescita, eccellenza accademica ed equilibrio tra vita professionale e personale rende l’Isola un ambiente ideale in questo senso. Un luogo dove tracciare un percorso in cui tecnologia e umanità crescano insieme: senza compromessi. Un percorso che scopriremo insieme, il 29 maggio a SIOS25 Sardinia.

Quest’anno a SIOS25 Sardinia daremo vita a un nuovo format, inedito, per StartupItalia Open Summit. All’interno delle Masterclass, laboratori verticali dedicati a temi di stretta attualità per chi lavora e vuole restare al passo con l’innovazione, riconosciuti esperti dei rispettivi settori forniranno un distillato dello stato dell’arte della tecnologia. Per capire come l’intelligenza artificiale, l’automazione, possano costituire una importante risorsa per aumentare l’efficienza e la produttività: ma anche per comprenderne i limiti, imparando a sfruttare al meglio quanto il mercato ci mette a disposizione.

Un audience ristretta, un format che mescola un momento di formazione con l’opportunità di interagire con i docenti, per tornare a casa dopo una giornata di SIOS con qualche idea in più e qualche dubbio in meno. Un momento per parlare di innovazione, in modo pratico ed efficace.

Nel pomeriggio, inoltre, tornano i pitch delle startup in corsa per il premio Startup Sarda dell’Anno e il Main Stage: sul palco di SIOS25 Sardinia ci saranno altre opportunità per trarre ispirazione e scoprire qualcosa di più su cosa ci aspetta oltre il confine dell’innovazione.

COMMUNITY AWARD E VIRTUAL VILLAGE

La seconda tappa di SIOS25 vedrà nuovamente coinvolte le startup - in fase pre-seed, seed ed early stage con sede in Italia - che vorranno partecipare al Community Award 2025, l’esclusiva challenge a colpi di like organizzata da StartupItalia.
I campi di battaglia saranno sempre i social, ma le startup avranno la possibilità di guadagnare punti extra per ogni tappa specifica di SIOS.

Sarà possibile iscriversi al Community Award tramite la nuova piattaforma Virtual Village, annunciata lo scorso dicembre a SIOS24 Winter e lanciata ufficialmente a SIOS25 ROAD.

CALL ME - RADIO 105

SIOS25 Sardinia vedrà nuovamente protagonisti Radio 105 e l’iniziativa “Call Me”, il contest dove le startup avranno l’opportunità unica di mettersi in gioco registrando un pitch di 105 secondi e candidarsi per conquistare il prestigioso “Radio 105 Special Award”.

Non perdere l’occasione di far conoscere e brillare la tua idea!

0 +

Speaker

attendees_icon
0 +

Attendees

hour_icon
0 +

Hours

La nostra gallery

In collaborazione con

Con il sostegno di

Special partner

Radio partner

Media partner

Come raggiungerci

Indirizzo dell'evento

Sa Manifattura

Indirizzo : V.le Regina Margherita, 33, 09125 Cagliari CA

Ultime novità su SIOS25 Sardinia